RESTAURO OSCURI IN LEGNO

La nostra bottega è tra le poche della provincia di Verona ad operare sul restauro conservativo in quanto tale attività richiede lunghi tempi di lavorazione. Si tratta, inoltre, di un lavoro di grande cura e rispetto della parte di pregio in lavorazione e del luogo in cui si effettua. Trattandosi spesso di ville o palazzi, questo tipo di restauro si effettua sovente in presenza di cantieri in cui svolgono in concomitanza anche lavori di ristrutturazione all’interno degli edifici. Ciò comporta massima attenzione in quanto ci si trova a collaborare con altri artigiani e in spazi ristretti, di difficile accesso.

Su richiesta forniamo protezioni ad hoc per mettere in sicurezza i fori durante la lavorazione dei complementi che, una volta smontati, vengono poi restaurati in bottega.

RESTAURO SERRAMENTI IN LEGNO

A volte basta una manutenzione puntuale ed un attento lavoro di restauro per preservare i propri infissi. Che si tratti di porte, finestre o persiane, il nostro intervento è volto a rinforzare il serramento con apposite cornici su misura, fermavetro in legno ed altri accorgimenti per avere un risultato duraturo.

Per un’opera di restauro di serramenti in legno si inizia smontando e catalogando gli infissi ed i relativi componenti. Una volta controllato se ferramenta e viteria devono essere trattati e riverniciati oppure sostituiti, si procede con carteggio e nuovo trattamento di copertura che include impregnante, fondo e vernice della tonalità RAL prescelta. A seguire si procede quindi con il rimontaggio dei vari componenti sul serramento, che poi viene consegnato e rimontato.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI O RICHIESTA PREVENTIVO


    REFERENZE - RESTAURO OSCURI DI PALAZZI STORICI A VERONA

    Dal 2005 effettuiamo interventi di restauro collaborando con importanti studi di architettura.

    In questi contesti abbiamo effettuato interventi su parti lignee antiche, in alcuni casi marcescenti, cercando di preservare il più possibile le parti preesistenti con un restauro conservativo, volto a ripristinare il loro originale splendore.

    Tra i lavori possiamo citare:

    PALAZZO EMILEI FORTI

    https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Emilei_Forti

    Restauro conservativo di tutti gli oscuri in legno di Palazzo Emilei Forti di Verona.
    E’ un palazzo storico, situato nel centro storico della città di Verona nato dall’unione fra il Palazzo medioevale di Ezzelino da Romano ed il Palazzo rinascimentale “Emilei-Forti”.
    Per molto tempo ha ospitato la Galleria d’arte moderna Palazzo Forti, ora invece è sede del museo AMO, dedicato all’opera lirica.

    Anno del restauro: 2019
    Architetto responsabile: Arch. Simonetta Paparella

    PALAZZO OTTOLINI

    https://www.tripadvisor.it/Palazzo_Ottolini-Verona_Province_of_Verona_Veneto

    Restauro conservativo di tutti gli oscuri in legno di Palazzo Ottolini.
    Il palazzo è ubicato in Piazza Brà, vicino ai Portoni della Brà.
    In stile neoclassico del XVIII secolo e su progetto dell’architetto Michelangelo Castellazzi.

    Anno del restauro: 2017
    Architetto responsabile: Arch. Simonetta Paparella